Edgeryders è un progetto (e una community al contempo) che non è facile definire.
Per certi versi, molte delle dinamiche su cui si fonda, sono le stesse di Futuro Anteriore. In parte, anche gli obiettivi di lungo termine sono analoghi: si parla di sviluppo, resilienza, sistemi emergenti, giovani, sostenibilità.
Però l’approccio di Edgeryders è del tutto originale, agile e la community sembra funzionare (ed esser gestita) in maniera estremamente efficace.
Tag: riferimento
Luca Mercalli
Luca Mercalli (Torino, 24 febbraio 1966) è un meteorologo e climatologo italiano.
Vive in Val di Susa, adottando uno stile di vita particolarmente attento alla riduzione dell’impatto ecologico: si scalda con legna e pannelli solari, fa una differenziazione spinta dei rifiuti, coltiva l’orto e ama frequentare le biblioteche.
fonte: Wikipedia
vedi anche:
Prepariamoci
Prepariamoci a vivere in un mondo con meno risorse, meno energia, meno abbondanza… e forse più felicità è il libro in cui Mercalli raccoglie le sue esperienze personali, azioni volte a sperimentare la resilienza umana nella quotidianità.
Al termine del libro è riportata una nota:
Libro scritto con energia solare dalle pendici del monte Curt, Alpi occidentali, 45,1° N, 7,4° E, 10 aprile 2011, con un’anomalia decadale delle temperature di + 7° C, record plurisecolare.
Daniel Dennett
Dan Dennett è da approfondire per un discorso ampio su etica, libero arbitrio e religione.
La sua raccolta di pubblicazioni:
http://ase.tufts.edu/cogstud/incpages/publctns.shtml
Qui invece abbiamo un tassello per ragionare sulla devianza:
“Are criminals born or made?” review of The Anatomy of Violence: The biological roots of crime by Adrian Raine, in Prospect May 2013, pp. 64-8
Paesaggio: costruito e natura
After London
Vedi: Richard Jeffreys, After London
Sublime
Intendiamo qui Sublime nella sua accezione lettereraria e filosofica: una categoria estetica che risale all’antichità classica e successivamente al Romanticismo. Il concetto è correlato e contrapposto a quello di Bello.
Immanuel Kant, nella Critica del Giudizio, amplia il concetto distinguendo tra sublime dinamico (espressione della potenza annientatrice della natura, di fronte alla quale l’uomo prende coscienza del limite) e sublime matematico (che nasce dalla contemplazione della natura immobile e fuori dal tempo). Al primo tipo appartengono fenomeni spaventosi quali gli uragani o le grandi cascate, al secondo tipo gli spazi a perdita d’occhio del deserto, dell’oceano e del cielo. La contemplazione di tale spettacolo, nell’idea kantiana, induce la mente a prendere coscienza del proprio limite razionale e a riconoscere la possibilità di una dimensione sovrasensibile, da esperire sul piano puramente emotivo.
È in questo senso che il concetto di Sublime ebbe un impatto decisivo sull’estetica romantica.
Per Schopenhauer, il sentimento del Bello è semplicemente il piacere provato guardando un oggetto piacevole. Il sentimento del Sublime, invece, è il piacere che si prova osservando la potenza o la vastità di un oggetto che potrebbe distruggere chi lo osserva.
Fonte: Wikipedia
Fonte: My Science Academy: 30 abandoned places that look truly beautiful
In generale, My Science Academy pare sia da tener d’occhio anche per altri generi di contenuti.
Morte: accettazione, credo, rito
Capsula Mundi è il primo progetto Italiano nato per promuovere la creazione di cimiteri verdi nel nostro paese.
Si tratta di un contenitore realizzato in plastica di amido, nel quale il corpo del defunto viene disposto in posizione fetale, pensato per esser messo a dimora come un seme nella terra; sopra di esso è piantato un albero la cui essenza viene scelta in vita dal defunto e sarà cura dei parenti e degli amici seguirne la crescita.
Il cimitero assumerà dunque un nuovo aspetto, non più l’architettura della massima sovrapposizione spaziale, ma contatto con la terra e alberi di diverse essenze a costituire una foresta. Un nuovo luogo deputato al culto dei progenitori: un bosco sacro.
Interessante e utile anche la nota che gli autori riportano, di ordine legislativo:
L’attuale normativa cimiteriale si riconduce al regio decreto del 27 luglio 1934 e non consente le inumazioni “verdi” come Capsula Mundi.
Attualmente comunque, al regio decreto si stanno apportando delle modifiche e si stanno aggiungendo nuovi articoli per disciplinare alcune attività funerarie più recenti rispetto alla stesura originale del primo documento, come la cremazione e la gestione delle ceneri.
Al Parlamento Italiano- legge N. 130 del 30 Marzo 2001.
Alla Camera dei Deputati- disegno di legge del 14/12/2004 N.4144-1444-1646-2664-3763-A.
Fonte: Capsula Mundi; progetto
Connesso al tema della morte e della sua accettazione, seppure non direttamente a Capsula Mundi, segnalo Eterni, radiodocumentario di Renato Rinaldi (qui la presentazione del progetto) e parte del programma TreSoldi
Maurizio Pallante
Laureato in lettere, è saggista ed esperto di risparmio energetico.
Dapprima insegnante e preside, ha poi svolto attività di ricerca e divulgazione scientifica sui rapporti tra ecologia, tecnologia ed economia, con particolare riferimento alle tecnologie ambientali.
Nel 1988, con Mario Palazzetti e Tullio Regge, è stato tra i fondatori del Comitato per l’uso razionale dell’energia (CURE).
Nello stesso periodo è stato anche assessore all’Ecologia e all’Energia del comune di Rivoli.
Successivamente, è stato consulente per il Ministero dell’Ambiente riguardo all’efficienza energetica.
Nel 2007 ha fondato il Movimento per la Decrescita Felice, di cui è leader e dirige le edizioni.
È autore di molti saggi e ha collaborato a diverse testate giornalistiche.
Collabora inoltre con Caterpillar, è membro del comitato scientifico della campagna sul risparmio energetico M’illumino di meno e della testata online di informazione ecologica Terranauta.
fonte: Wikipedia
Club di Roma
Il Club di Roma è una associazione non governativa, no-profit, di scienziati, economisti, uomini d’affari, attivisti dei diritti civili, alti dirigenti pubblici internazionali e capi di stato di tutti e cinque i continenti.
La sua missione è di agire come catalizzatore dei cambiamenti globali, individuando i principali problemi che l’umanità si troverà ad affrontare, analizzandoli in un contesto mondiale e ricercando soluzioni alternative nei diversi scenari possibili.
In altre parole, il Club di Roma intende essere una sorta di cenacolo di pensatori dediti ad analizzare i cambiamenti della società contemporanea.
Fu fondato nell’aprile del 1968 dall’imprenditore italiano Aurelio Peccei e dallo scienziato scozzese Alexander King, insieme a premi Nobel, leader politici e intellettuali, fra cui Elisabeth Mann Borgese. Il nome del gruppo nasce dal fatto che la prima riunione si svolse a Roma, presso la sede dell’Accademia dei Lincei alla Villa Farnesina.
fonte: Wikipedia
Vedi anche:
- THE CLUB OF ROME (sito ufficiale)
- About the CLUB OF ROME
- THE COUNT-UP TO 2052: AN OVERARCHING FRAMEWORK FOR ACTION
- Launch of Italian edition of 2052 in Rome; Media coverage [pdf]
Criticità
fonte: infowars; The Road to Copenhagen Part I: The Club of Rome
Ascanio Celestini
Romano di nascita, Ascanio Celestini trascorre la sua gioventù nel quartiere periferico di Morena. Consegue la maturità classica nel 1991. Dopo gli studi universitari in lettere con indirizzo antropologico si avvicina al teatro a partire dalla fine degli anni novanta.
In Milleuno (trilogia sulla narrazione di tradizione orale, tra il 1998 ed il 2000) ricrea la memoria orale degli ultimi, di chi vive ai margini di una grande città come Roma a metà del secolo scorso: una città che si sta trasformando sotto la cementificazione delle speculazioni edilizie e che, sempre più, assorbe e divora la campagna e con essa i riti e le credenze popolari.
Alberto Cottica
Alberto Cottica è un economista e fisarmonicista italiano; è senz’altro una mente acuta (come molte personalità di cui parleremo in questa sede) ma al contempo è un personaggio atipico, che meriterà presto un presentazione un po’ più organica di una semplice bio.
Lui si presenta così:
E’ esperto di politiche pubbliche collaborative (o wiki) e partecipazione online.
Lavora al Consiglio d’Europa e all’Università di Alicante. Si impegna per rendere l’azione di governo più aperta e intelligente, utilizzando Internet per attingere all’intelligenza collettiva dei cittadini. Appassionato di matematica delle reti per imparare a progettare dinamiche sociali emergenti. È stato anche musicista rock di un certo successo (Wikipedia), ma sta cercando di smettere. […]
La musica e le scienze sociali sono sempre stati i miei interessi principali. Non riuscendo a decidermi tra i due, ho deciso di perseguirli entrambi e ho finito per diventare uno strano mix di musicista folk-world e di economista che si interessa della creatività umana come motore di sviluppo.
Il resto potete leggerlo nella sua pagina di presentazione, Alberto chi?.
C’è una quantità smisurata di materiale interessante e utile sul suo blog, Contrordine Compagni. Continue reading “Alberto Cottica”
Michela Pasquali
Paesaggista, socia AIAPP, è membro del Comitato di Redazione di Architettura del Paesaggio e docente di Garden Design allo IED di Torino e al Master Paesaggi Straordinari del Politecnico di Milano e Naba a Milano.
Ha diretto la collana su giardino e paesaggio oltre i giardini per Bollati Boringhieri.
Ha pubblicato articoli e saggi tra i quali I giardini di Manhattan. Storie di guerrilla gardens (Bollati Boringhieri, 2008), I giardini della diplomazia. Ambasciate e accademie straniere a Roma (Electa, 2003), Südtiroler Paradies. Orti di montagna (Linaria, 2012).
CinemAmbiente, eventi verdi
Michela Pasquali cura anche gli eventi verdi per il Festival Internazionale CinemAmbiente di Torino.
Per l’edizione 2013 ha moderato l’incontro Frutti perduti – Frutti ritrovati, con i protagonisti del film The Fruit Hunters
[i protagonisti sono] cacciatori di tesori perduti: rari tipi di frutta, a rischio di estinzione per le crudeli leggi di mercato liberiste che premiano solo le specie più commerciabili.
Una passione che si è trasformata in una vera e propria missione in difesa della biodiversità alimentare.
Bill Pullman vive sulle colline di Hollywood dove ha creato un giardino con più di cento tipi diversi di piante da frutta. Nel 2011 ha fondato l’associazione Hollywood Orchard (pagina Facebook).
Isabella Dalla Ragione ha fondato l’associazione Archeologia Arborea a San Lorenzo di Cherchi, in Umbria, dove ha raccolto oltre quattrocentocinquanta piante di centocinquanta varieta` diverse.
All’incontro ha partecipato anche Paola Costanzo, responsabile delle collezioni del Museo della Frutta Francesco Garnier Valletto.
Linaria
Linaria è un’organizzazione indipendente e non profit, con sede in Italia, creata con l’intento di promuovere la diffusione della cultura del giardino, del paesaggio e dell’ambiente.
Fondata da Michela Pasquali insieme a un piccolo gruppo di persone, coniuga una forte finalità culturale e sociale a una competenza professionale e fonda tutte le sue attività sul confronto e il dialogo.
fonte: Linaria
Pesaggi Possibili
La mostra PAESAGGI POSSIBILI (tenutasi a Roma nel maggio 2013, presso la Galleria di Architettura come se) ha esposto le tesi di giovani studiosi italiani sui temi del paesaggio e del giardino, dell’ecologia e dell’ambiente, della botanica e della biodiversità.
Tali tesi sono state raccolte con il concorso LinariaTesi.
La raccolta conteneva proposte di giovani autori e ricercatori che sostengono in modo attivo e qualificato la diffusione di nuovi progetti e teorie, con un approccio interdisciplinare che include l’antropologia, la botanica, la sociologia, la storia, l’architettura, la filosofia e la geografia.
fonte: LinariaTesi Roma